Affaire Dreyfus

Affaire Dreyfus

Affaire Dreyfus Dal 1894 al 1906, più o meno negli stessi anni in cui il governo russo fabbricava e metteva in circolazione i falsi Protocolli dei Savi di Sion, la Francia…
Vittime di calunnie

Vittime di calunnie

Vittime di calunnie “Se non hanno più pane, che mangino brioche” è la frase tradizionalmente attribuita a Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, regina di Francia, una delle donne più calunniate della storia, riferendosi al…
Armistizio di Rethondes

Armistizio di Rethondes

11 novembre 1918 alle 5,20 del mattino, nella radura di Rethondes, nella foresta di Compiègne, a nord di Parigi, Alleati e Impero Prussiano firmano l’armistizio che mette fine alla Grande Guerra.…
Parte Quarta Le Paci della Westfalia

Parte Quarta Le Paci della Westfalia

Le Paci della Westfalia Nel 1642 le vicende della guerra volgono al ribasso per la Casa d’Asburgo. Gli svedesi pubblicano un manifesto col quale esortano tutte le Potenze tedesche belligeranti…
Maria Stuart

Maria Stuart

Maria Stuart: il destino tragico di una regina romantica. Scozia, Solvey Moss, presso il fiume Esk, 24 novembre 1542, le truppe comandate da Oliver Sinclair, favorito del re Giacomo V,…
La Guerra dei trent’anni. Parte prima

La Guerra dei trent’anni. Parte prima

La guerra dei trent’anni Parte prima. L’esplosione. Poco dopo le 9 del mattino del 23 maggio 1618, un mercoledì, Vilém Slavata si trova sospeso nel vuoto da una finestra del…