Menu
  • Home
  • Nicolò Scialfa
  • Categorie
    • Aforismi
    • Arte
    • Cinema
    • Fiabe
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesia
    • Scuola
    • Solidarietà
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
  • Contattami
  • Registrati
I Miserabili di Jean Valjean
Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità (Francois de la Rochefoucauld)

Categorie

Galleria
Claudio

Hayez

Toro scatenato

Musil

Simenon

Il settimo sigillo

Edipo

Cyrano

Annunziata

Grande Torino

Nerone

Wallenstein

Il mestiere delle armi

Danae. Klimt

Junger

Il pescatore e la moglie

La società feudale

Borges Finzioni

Placido Rizzotto

Simenon

Sartre

Martorana

Fidelio

I tre moschettieri

I re taumaturghi

Ludwig

Bomba atomica

Marc Bloch

G. Contini

Perseo

Lukàcs

Benedetto Croce

Kraus

Affaire Dreyfus

Another Country

Shakespeare

I Barbari

Dolore

Die Suende

Hegel Napoleone

La zattera della Medusa

Marc Bloch professore

Dàvila

Philippe Noiret

Dracula

Maria Antonietta

Picquart

Il Padrino

Pascal

Machiavelli

Nietzsche malato

Callas e Pasolini

Walt Whitman

Ecce homo

Charlie Chaplin

Fanny e Alexander

Leopardi

Processo di Norimberga

Husserl

Katyn

Marina Cvetaeva

Matteotti

Dante

Italia Germania

Laooconte

Heidegger

Aiace e Cassandra

Shoah

Heidegger baita

Spinoza

terme

Le donne di Anfissa

Film Polansky


Heisenberg

Richelieu

Another Country

Plotino

Capitano Marc Bloch

Umberto Eco

Pétain e Laval

Benito Mussolini

Alfred Dreyfus

Kraus

Ran

Apollo e Dafne

Venere

Hitler a Parigi

Bunuel, Viridiana

Luis Bunuel

Arendt Heidegger

Attila

Franco e Hitler

Lukàcs

Nietzsche

J’accuse

Terme

Il Paziente inglese

I Duellanti

Heidegger giovane

Gigi Riva

Bunuel, Lorca e Dalì

Lenin e Stalin

Il conte di Montecristo

Deucalione e Pirra

Guy Burgess

Leo Trotzkij

Beethoven

Sanssouci

Aristotele

Heidegger baita

De Unamuno

Celan

Melancolia

Basso impero

Il Bacio

2001 odissea nello spazio

Heidegger

Anschluss

Sils Maria

Novalis

Magritte

Venere Botticelli

Kant

Fratelli Grimm

Dreyfuss

Capitaine Conan

L’ufficiale e la spia

Anna Karenina

Kraus

Schindler’s List

Callas/Violetta

Nietzsche, Munch

Filosofia

Pifferaio magico

Nerone

Churchill e il Kaiser GuglielmoII

Totò

Atlantide

Paradiso

Platone

Bunuel e Ferdinando Rey

Caduta impero romano

Heidegger anziano

Viale dei poeti

Borges

Grunewald. Crocifissione

Stalin

Canova, Orfeo ed Euridice

Rosa nera

Another Country

Cesare

T. S. Eliot

Lucifero

Chagall

Il cavaliere, la Morte, il Diavolo

Palazzo Spinola

Cristo velato

La caduta degli dei

Vucciria

Lupo e agnello

Il bacio. Klimt

Cioran

Clodoveo

Defenestrazione

Wilde

Kubrick

Stalingrado

Buenaventura Durruti

Bogart

Orizzonti di gloria

Las Meninas

Cerca
Autobiografia

L’avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.

Eugène Delacroix

Articoli recenti
  • Buñuel  6 Dicembre 2019
  • Totò 4 Dicembre 2019
  • L’ufficiale e la spia 4 Dicembre 2019
  • The Irishman 1 Dicembre 2019
  • Viale dei poeti 26 Novembre 2019
  • Nettuno offre doni a Venezia, Giambattista Tiepolo 24 Novembre 2019
  • Marc Bloch 22 Novembre 2019
  • Cvetaeva 21 Novembre 2019
  • Sartre 20 Novembre 2019
  • Simenon 17 Novembre 2019
Categorie
  • Aforismi (53)
  • Arte (28)
  • Cinema (82)
  • cronaca (1)
  • Fiabe (11)
  • Filosofia (69)
  • Letteratura (46)
  • Mitologia (15)
  • Musica (4)
  • Poesia (13)
  • Politica (5)
  • Scuola (2)
  • Solidarietà (1)
  • Sport (12)
  • Storia (81)
  • studi danteschi (6)
  • Teatro (3)
Commenti recenti
  • Leopardi: Dialogo della Natura e di un Islandese – Scorribande Filosofiche su Leopardi, Operette morali. Dialogo della Natura e di un islandese
  • Jaspers – I Miserabili di Jean Valjean – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Jaspers
  • Cioran – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Cioran
  • Paura – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Paura
  • giovanni.durand@fastwebnet.it su Piero della Francesca, Resurrezione (1450-1463)
  • mlporcile@gmail.com su Costantino
  • Renato Dellepiane su Vento di primavera (La Rafle)
  • Franco Pernigotti su Kierkegaard
TAG
Aforismi (53) Arte (28) Cinema (82) cronaca (1) Fiabe (11) Filosofia (69) Letteratura (46) Mitologia (15) Musica (4) Poesia (13) Politica (5) Scuola (2) Solidarietà (1) Sport (12) Storia (81) studi danteschi (6) Teatro (3)
Calendario
Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivi
Articoli recenti
  • Buñuel  6 Dicembre 2019
  • Totò 4 Dicembre 2019
  • L’ufficiale e la spia 4 Dicembre 2019
  • The Irishman 1 Dicembre 2019
  • Viale dei poeti 26 Novembre 2019
Cerca
Commenti recenti
  • Leopardi: Dialogo della Natura e di un Islandese – Scorribande Filosofiche su Leopardi, Operette morali. Dialogo della Natura e di un islandese
  • Jaspers – I Miserabili di Jean Valjean – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Jaspers
  • Cioran – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Cioran
  • Paura – Ontologia,Psicoanalisi,Logica. su Paura
  • giovanni.durand@fastwebnet.it su Piero della Francesca, Resurrezione (1450-1463)
Categorie
Aforismi (53) Arte (28) Cinema (82) cronaca (1) Fiabe (11) Filosofia (69) Letteratura (46) Mitologia (15) Musica (4) Poesia (13) Politica (5) Scuola (2) Solidarietà (1) Sport (12) Storia (81) studi danteschi (6) Teatro (3)
Archivi
Blogger WordPress Theme Designed & Developed by WPExplorer