GIOVANNI AGNELLI Giovanni Agnelli, detto Gianni nasce a Torino il 12 marzo 1921 e muore a Torino il 24 gennaio 2003. Detto “l’Avvocato” ma in realtà non lo è mai…
UN VOLUME CURATO DA ANDREA TAGLIAPIETRALisbona 1755: la terra tremaÈ la “prima” catastrofe modernaVoltaire, Rousseau, Kant: così ne parlarono i filosofi La prima apparizione del termine “catastrofe” – nel significato…
IL MAGO DEL CREMLINO Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli, pubblicato prima in Francia da Gallimard, poi in Italia da Mondadori.Vadim Baranov, immaginario consigliere di Putin, è il…
ROBESPIERRE “Oh Libertà, quanti crimini vengono commessi in tuo nome?" (Madame Roland, mentre viene condotta alla sua esecuzione, 1793) Un filo rosso di sangue lega il grande bugiardo Rousseau al…
CHE NE SARÀ DELLA CHIESA Sepolto Ratzinger, si annunciano guerre apocalittiche tra chi ne vuole pietrificare l’eredità e chi invece aspira alla rivoluzione per santificare la modernità. Pochi hanno però…
JOSEPH RATZINGER IN DIFESA DELL’EUROPA In questa pagina il testo della conferenza tenuta da Benedetto XVI a Cernobbio l’8 settembre 2001. L’abbiamo tratto dal volume ratzingeriano “La vera Europa. Identità…
“L’ATOMO INQUIETO”, GANGEMI RACCONTA IL GRANDE SCIENZIATO Una particella fantasma si aggira per l’Europa: il suo nome è MajoranaUn romanzo in prima persona, un’autobiografia struggente ed esaltante che in sette…
GENNAIO 2008. ALL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA VENNE IMPEDITO L’INTERVENTO DI BENEDETTO XVI. UNA VERGOGNA INDELEBILE VERGOGNA OGGI E' SENTIMENTO LAICO La vergogna e' un sentimento laico, oggi. Vergogna per…
BENEDETTO XVI(1927 - 2022) UN PROFESSORE DIVENTATO PAPA “Io sono certo di ciò che rimarrà alla fine: la Chiesa della fede. Una Chiesa che non sarà più la forza sociale…
PER CHI SUONA LA CAMPANA “Scristianizzazione fenomenale, ma c’è una Chiesa che resiste alla distopia”. Parla il teologo Santiago Cantera Ne sono rimasti pochi di monaci benedettini nel mondo, non…
Commenti recenti