Costantini

Costantini

Costantini Autunno 1975. L' aula è gremita e densa di fumo, fuori piove. Una varia umanità ascolta le parole di un professore di Storia Moderna. Parole chiare, parole che significano…
Scuola al tempo del coronavirus

Scuola al tempo del coronavirus

Scuola al tempo del coronavirus In questo triste momento nel quale le scuole sono chiuse e si alzano voci le più diverse sull’uso delle tecnologie a distanza, vorrei sommessamente ricordare…
Don Gallo Andrea

Don Gallo Andrea

Don Gallo Andrea A Genova esisteva un prete che si occupava degli ultimi: Don Andrea Gallo. Andrea era nato a Campo Ligure il 18 luglio 1928. Prete di strada, sempre…
La lezione dei maestri

La lezione dei maestri

George Steiner si interroga “Che cosa autorizza un uomo o una donna ad istruire un altro essere umano? Dove risiede la fonte dell’autorità dell’insegnamento?”Tema centrale oggi, perché la tragicomeddia attuale…
Il latino

Il latino

Il latinoIl latino è una lingua precisa, essenziale.Verrà abbandonata non perché inadeguata alle nuove esigenze del progresso, ma perché gli uomini nuovi non saranno più adeguati ad essa.Quando inizierà l’era…