Aforisma Davila sulla solitudine “Limitando il nostro uditorio limitiamo i nostri passi falsi. La solitudine è l'unico arbitro incorruttibile.”(Nicolás Gómez Dávila) Vero. Non si pretende tanto, ma la pletora di…
Aforisma Camus esistenza “L'abisso che c'è fra la certezza che io ho della mia esistenza e il contenuto che tento di dare a questa sicurezza, non sarà mai colmato.”(Albert Camus)È…
Aforisma Pirandello Incomunicabilità “Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e…
Aforisma Dumas sull'odio "L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.” (Alexandre Dumas) Avversione, antipatia, volontà di distruggere…
Aforisma Gide sulla ragione e il torto “Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non avere altro.” (André Gide) Iniziamo col dire che chi vuol avere…
Aforisma. Kafka sulla malvagità “Gli uomini diventano cattivi e colpevoli perché parlano e agiscono senza figurarsi l'effetto delle loro parole e delle loro azioni. Sono sonnambuli, non malvagi.” (Franz…
Aforisma Lec. Atlantide Nel nostro paese disponiamo di una ricca riserva di energia: la sfacciataggine degli imbecilli. (Stanislaw Lec) sfacciataggine /sfatʃ:a'tadʒ:ine/ sfacciataggine f. [der. di sfacciato]. - 1. [l'essere sfacciato,…
Aforisma Lec. Esilio... “Ci sono paesi nei quali l’esilio è la condanna più atroce, ci sono altri in cui i cittadini più degni dovrebbero fare a gara per meritarlo.” (Stanislaw…
Aforisma Lec. Fetore... “Qualsiasi fetore che lotta col ventilatore si ritiene un Don Chisciotte.” (Stanislaw Jerzy Lec) Di rara intelligenza... Il mondo attuale riassunto in poche chirurgiche parole. J.V.
Aforisma Lec. Sulle vie del pensiero... Statue “Anche sulle vie del pensiero ci sono briganti in agguato. Ovviamente si sentono intellettuali anche loro.” (Stanislaw Jerzy Lec) Rivolto a quanti,…
Commenti recenti