PERCHÉ TUTTO QUESTO NEL CUORE D’EUROPA NEL 2022? Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio Putin ha annuncia "un'operazione speciale" in territorio ucraino per "smilitarizzare il Paese" e…
Problemi di metodo storico, storiografia, didattica e narrazione della storia e profili di grandi storici. https://youtu.be/ZGE7nIRnljg https://youtu.be/QO-NyBXtEeg
Storia dei Presidenti della RepubblicaGiuseppe Saragat Quando il 16 dicembre 1964, appena due anni e mezzo dopo l’elezione del precedente capo dello Stato, le Camere si riunirono per eleggere il…
Bonifacio VIII "Ed el gridò: "Se' tu già costì ritto,se' tu già costì ritto, Bonifazio?Di parecchi anni mi mentì lo scritto"..."(Inf, XIX, 53 sgg) Benedetto Caetani di Anagni nel 1235…
Federico II Hohenstaufen “Quest'è la luce della gran Costanzache del secondo vento di Soavegenerò il terzo e l'ultima possanza.” (Dante, Par. III 118-120) Il giorno di Natale 1194, nella cattedrale…
Federico I di Hohenstaufen detto "Barbarossa" Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa, nasce a Waiblingen (da cui il termine ghibellino) nel 1122. Duca di Svevia, figlio del duca…
Ottone III e la fine della casa di Sassonia Tragica grandezza di un fanciullo dichiarato maggiorenne a quindici anni. Assai bello e colto, convinto per educazione materna del sacro ruolo…
L’impero tedesco dopo Ottone il Grande La vittoria sul fiume Lech del 955 riportata da Ottone il Grande stabilizza il continente europeo. Si realizza l’unità che Carlomagno aveva tentato inutilmente.…
L’impero sassone di Ottone il Grande Dopo la dissoluzione dell’impero carolingio, il Conte Eude, il difensore di Parigi dai normanni, viene eletto re dai signori francesi il 23 febbraio 888.…
Poche e irritate precisazioni su Leonardo Su Leonardo da Vinci credo che la Rai abbia davvero toccato il fondo. Ora basta. Un conto è il romanzesco, un altro la completa…
Commenti recenti