Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è uno dei più famosi romanzi d’appendice di Alexandre Dumas. Pubblicato tra il 1844 e il 1846. Edmond Dantès…
Oscar Wilde, De Profundis

Oscar Wilde, De Profundis

Oscar Wilde, De Profundis Salmo 130 (129): De profùndis Undicesimo canto delle salite De profùndis clamàvi ad te, Dòmine;Dòmine, exàudi vocem meam.Fiant àures tuae intendèntesin vocem deprecatiònis meae.Si iniquitàtes observàveris,…
Maigret e il ministro

Maigret e il ministro

Ho sempre considerato Georges Simenon un grande scrittore. Mi piacciono i suoi romanzi, i racconti, le inchieste del commissario Maigret. Credo che il mio giudizio sia ampiamente condiviso (si pensi a…
Il dottor Živago

Il dottor Živago

Il dottor Živago è un romanzo di Boris Leonidovič Pasternak, pubblicato in Italia nel novembre 1957, in anteprima mondiale, dalla Feltrinelli. Narra la vita avventurosa di un medico e poeta,…
Vita e destino

Vita e destino

L’anno passato si è celebrato il centenario della Rivoluzione russa e quindi si sono sprecati dibattiti, interventi più o meno seri, più o meno melensi su questo importante e terribile evento storico e sulle sue conseguenze…
Le Benevole

Le Benevole

Le benevole, romanzo del franco-americano Jonathan Littell, pubblicato nel 2006. Scritto originariamente in francese, narra in prima persona la storia di Maximilien Aue, un ex ufficiale delle SS responsabile di…
Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet è il tredicesimo romanzo di Honoré de Balzac, pubblicato nel dicembre 1833. Tradotto in italiano da Grazia Deledda. « In alcune province si trovano case la cui vista ispira…