Oggi ricordo un altro capolavoro che trova collocazione in una biblioteca ideale, un romanzo che ogni giovane dovrebbe leggere per tentare di costruire una sintassi esistenziale: “Anna Karenina”.Il conte Tolstoj…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è il romanzo di una vita, da leggere e rileggere. Un capolavoro di intelligenza, capacità letteraria, cultura teatrale, conoscenza dei Vangeli, sensibilità e desiderio di esprimere sentimenti e amore in un mondo…
Il duello: racconto militare (The Duel: A Military Tale) è un racconto di Joseph Conrad scritto nel 1907 e pubblicato per la prima volta l’anno successivo sulla rivista “Pall Mall…
L’uomo che guardava passare i treni è un romanzo di Georges Simenon pubblicato il 30 ottobre 1938 da Gallimard. In italiano è stato pubblicato per la prima volta nel 1952.Storia di…
Cosa significa insostenibile leggerezza dell’essere? Significa che la vita è una sola e ciò che si verifica una sola volta è come se non fosse mai accaduto. I tedeschi dicono…
Giuseppe Tomasi di Lampedusa nasce a Palermo il 23 dicembre 1896. Una Palermo dove si incontravano i Florio, i Bordonaro, gli imprenditori inglesi del marsala Whitaker, gli ultimi baroni che…
Commenti recenti