Pascoli “Troppa questa morte? Ma la vita, senza il pensiero della morte, senza, cioè, religione, senza quello che ci distingue dalle bestie, è un delirio, o intermittente o continuo, o…
Simenon Uno degli autori più letti al mondo. Non ha vinto il Nobel o il Goncourt ma nel 1961 Bernard de Fallois lo inserisce nella Bibliothèque idéale di Gallimard assieme…
Kraus “Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé.” “Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella d’isolamento.” “Il…
Il mondo di ieri di Stefan Zweig "Nel breve lasso da quando cominciò a crescermi la barba a quando prese a farsi grigia, in meno di mezzo secolo si sono…
Leopardi, Zibaldone di pensieri Scritto tra il 1817 e il 1832. Prima edizione Firenze 1898-1900. Composto da 4526 facciate. Sei volumi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli. Introduzione di Carducci…
Leopardi, Operette morali. Dialogo della Natura e di un islandese Redatte 1824/25, Prima edizione Milano 1827, seconda (ampliata) Firenze 1834. Nel 1850 messe all’Indice dei libri proibiti con la formula…
Leopardi Giacomo Tildegard Xavier vive nel microcosmo di Recanati mentre l’Europa è scossa dal turbine napoleonico. Ambiente familiare di piccola nobiltà papalina e legittimista. Infermità fisica dovuta a gracile costituzione…
Tredicesimo Maigret, scritto nel 1932. “Com’era possibile parlare di delitto? Non si erano uditi spari! Nessuno si era avvicinato alla contessa! Per tutta la messa Maigret non le aveva praticamente…
Il processo (Der Prozess) è un romanzo incompiuto di Franz Kafka, pubblicato per la prima volta nel 1925. Josef K. accusato di una colpa inesistente, arrestato e processato per motivi…
– Non avrà fine la fascinazione, la vita di Praga. Svaniranno in un baratro i persecutori, i monatti. Ed io forse vi ritornerò. Certo che vi ritornerò. In una bettola…
Commenti recenti