La Monaca di Monza

La Monaca di Monza

La monaca di Monza. Una vittima della prepotenza e della malvagità descritta magistralmente da Manzoni. “I promessi sposi”, un forziere colmo di saggezza, intelligenza, finissima analisi dei tipi umani. Da…
Arroganza e prepotenza

Arroganza e prepotenza

Arroganza e prepotenza “Da niente bisogna guardarsi tanto come dal crescere di quella malerba che si chiama arroganza e che rovina in noi ogni buon raccolto; perché si dà arroganza…
KAFKA

KAFKA

Kafka “Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato”. Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924,boemo di lingua…
Borges

Borges

Borges “Fra i diversi strumenti dell’uomo, il più stupefacente è, senza dubbio, il libro. Gli altri sono estensioni del suo corpo. Il microscopio, il telescopio, sono estensioni della sua vista;…
I Ricordi

I Ricordi

I Ricordi “E anche avere ricordi non basta. Si deve poterli dimenticare, quando sono molti, e si deve avere la grande pazienza di aspettare che ritornino. Poiché i ricordi di…
Bulgakov

Bulgakov

Bulgakov “Per dirigere bisogna per questo avere un piano preciso per un periodo di tempo almeno rispettabile. E come può dirigere l’uomo, se non soltanto gli manca la possibilità di…
Camus

Camus

Camus Il 7 novembre 1913 nasce a Mondovi, in Algeria, Albert Camus. Figlio di povera gente costretta ad emigrare.   “Per la sua importante produzione letteraria, che con serietà chiarificante…
Bloom

Bloom

Harold Bloom   “Il canone letterario non ci battezza dandoci accesso alla cultura, non ci affranca dall’ansia culturale. Anzi, conferma le nostre ansie culturali, ma contribuisce a dare loro forma…
Pascoli

Pascoli

Pascoli “Troppa questa morte? Ma la vita, senza il pensiero della morte, senza, cioè, religione, senza quello che ci distingue dalle bestie, è un delirio, o intermittente o continuo, o…

Simenon

Simenon Uno degli autori più letti al mondo. Non ha vinto il Nobel o il Goncourt ma nel 1961 Bernard de Fallois lo inserisce nella Bibliothèque idéale di Gallimard assieme…