Rosa. “Cogli la rosa quando è il momento,ché il tempo lo sai che vola…e lo stesso fiore che oggi sbocciadomani appassirà.”(Walt Whitman) Sono sempre stato affascinato dalla rosa, dalle rose.…
Keisatsu (Polizia), di Giorgio Merega “Tutto quello che è interessante accade nell’ombra, davvero. Non si sa nulla della vera storia degli uomini.” (Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte) Storia…
Omero censurato dal politicamente corretto Follia negli Usa: "Odissea razzista, via da scuola"Una scuola del Massachusetts decide di bandire e di non far studiare ai suoi alunni l'Odissea di Omero.…
Riflessioni sulla paura “Non c’è sentimento che cresca più rigoglioso della paura, e saremmo davvero ben povera cosa senza le paure che abbiamo patito. E’ una tendenza caratteristica degli esseri…
Appunti sul profumo “Il fieno non ha lo stesso odore per i cavalli e per gli amanti.” (Stanisław Jerzy Lec) Tanto il sesso quanto il denaro si riconoscono dall’odore ma…
Elogio dell’ozio “Dobbiamo rivalutare il significato di ozio dandogli la connotazione positiva di ricerca del piacere all’interno del difficile mestiere di vivere.” (Robert Louis Stevenson) Probabilmente dal latino àutium, da…
Riflessioni sul Bere “Soltanto una cosa è più lugubre dell’uomo che mangia solo; ed è l’uomo che beve solo. Un uomo solo che mangia somiglia a un animale alla mangiatoia.…
Brevi note su morale e moralismo Hannah Arendt “Se dovessi scrivere un libro di morale, vorrei fosse di cento pagine. Novantanove di esse dovrebbero essere bianche. Sull’ultima pagina poi scriverei:…
Ingratitudine “L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati.”(Johann Wolfgang Goethe) Siamo ingrati perché scontenti. Scontenti di ciò che possediamo, del bene…
Brevi note sull’idiozia “Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.” (Stanislaw Lec) Un vero idiota è colui che è convinto di essere circondato da idioti. Pecca di presunzione,…
Commenti recenti