James Hillman (1926 – 2011) è stato uno dei più grandi filosofi e psicanalisti dei nostri giorni, autore di autentici best seller. E’ stato il padre della cosiddetta psicologia archetipica e…
«Il danaro è un buon servitore ma è un cattivo maestro», dice la scrittrice francese Françoise Sagan. Dopo aver enumerato gli effetti devastanti della passione per i soldi, san Giovanni…
Ira “Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto…
Quali colombe dal disio chiamatecon l’ali alzate e ferme al dolce nidovegnon per l’aere, dal voler portate; 84 cotali uscir de la schiera ov’è Dido,a noi venendo per l’aere maligno,sì…
Voi cittadini mi chiamaste Ciacco:per la dannosa colpa de la gola,come tu vedi, a la pioggia mi fiacco.E io anima trista non son sola,ché tutte queste a simil pena stannoper…
Donna bella et altera, vestita nobilmente di rosso, coronata d’oro,di gemme in gran copia, nella destra mano tiene un pavone et nella sinistra un specchio, nel quale miri et contempli…
L’invidia è quella disposizione che induce a godere del male altrui e a rattristarsi, al contrario dell’altrui bene. (Baruch Spinoza) L’invidia nasce con l’uomo. Nelle società primitive genera magia malefica…
Il dolore è quanto di più proprio, individuale e intrasferibile possa darsi nella vita degli uomini, ma nello stesso tempo non è un’esperienza così immediata e diretta come a prima…
René Girard ha studiato tutta la vita i motivi della costruzione del capro espiatorio. Riporto un suo passo illuminante. Il capro espiatorio può essere una persona, un gruppo… un popolo,…
Il Male Il Male ha una sostanza ontologica o è non-Essere come pensano gli stoici e i neoplatonici? Plotino e i cristiani ritengono che il Male sia assenza di Bene, il non-Essere come assenza di…
Commenti recenti